Ormai la tecnologia fa parte delle nostre vite, è inevitabile.
Nel corso degli ultimi anni sono stati fatti tantissimi passi avanti per esempio sull’uso del pc e dello smartphone. Da questi dispositivi ci è possibile seguire lezioni universitarie, partecipare a seminari o fare colloqui online; ci è possibile sentire chiunque, in qualsiasi momento e con diversi mezzi; possiamo recuperare le nostre serie tv preferite e seguire blog e portali online che ci aggiornano in diretta.
Ma non solo, possiamo anche vedere il nostro estratto conto, salvare le nostre carte fedeltà e pagare, grazie al nostro smartphone o anche attraverso uno smartwatch. La vita è sicuramente semplificata e per molti versi anche più sicura.
Eppure per certe tecnologie siamo ancora titubanti, come nel caso della domotica.
Vediamo insieme perché queste paure sono prive di fondamento.
- “Con la Domotica non mi sento in sicurezza”
Ciò che è nuovo ci spaventa sempre, ed è una paura comprensibile; ciò che possiamo dirvi però è che la domotica in primis è stata pensata per chi ha difficoltà motorie; pensate alla semplificazione della vita per queste persone che attraverso un telecomando o addirittura dal telefono, possono comandare le luci, l’allarme, l’apertura delle tapparelle, la tv, la lavatrice, il forno, l’aspirapolvere,… e aumentare così la propria autonomia! Se la paura proviene dalla presenza di telecamere anche in questo caso si può personalizzare o automatizzare il funzionamento degli impianti o non inserirli affatto all’interno dell’abitazione; lo scopo di questi dispositivi è quello di farvi sentire PIÙ sicuri e PIÙ autonomi, non il contrario.
- “La Domotica è difficile da usare e controllare”
Senz’altro questa è una delle paure che comprendiamo meno. Tutte le soluzioni legate alla domotica sono user-friendly, perciò facili da usare e totalmente personalizzabili (alla fine è esattamente questo lo scopo della domotica). Lectron saprà consigliarvi la miglior tecnologia sul mercato legata alle esigenze e al budget di tutti.
- “La Domotica rischia di danneggiare cose o persone”
Come per la prima paura, anche in questo caso bisogna sempre riflettere sul “perché” è stato creato un determinato dispositivo che sfrutta una tecnologia domotica. Inoltre moltissimi dispositivi più esposti a questo rischio hanno un sistema di auto-bloccaggio nel caso incontri corpi estranei che ne ostacolano anche solo il minimo funzionamento, come ad esempio tapparelle o aspirapolvere. La sicurezza della persona è sempre garantita e tutelata.
- “Se si guasta qualcosa non posso più usare tutto l’impianto e rischio di spendere tanto”
Un’altra paura è solitamente legata alla questione economica, anche in questo caso non dimentichiamo che gli impianti domotici sono molto articolati e il prezzo base e di riparazione variano chiaramente in base a cosa si vuole realizzare, vi sorprenderà sapere che per molti dispositivi domotici (come nel caso dell’illuminazione) il costo non si discosta molto da quello tradizionale. Per quanto riguarda eventuali guasti possiamo dirvi con certezza che se un impianto specifico dovesse smettere di funzionare questo non intaccherebbe tutto l’impianto domestico ma anzi il resto continuerebbe a funzionare normalmente. Questo è, infatti, un lato molto positivo della domotica: è un impianto modulare che consente l’espansione o l’aggiunta di pacchetti anche in un secondo momento.
Per altri dubbi o paure non esitate a contattarci!
0545 70397 • info@lectron.it